Nell’Ottocento, nel centro Europa si va affermando sempre di più una nuova potente nazione: la Prussia. L’aristocrazia di questo stato è ben differente da quell’austriaca, dato che ha uno spirito pratico, meno idealistico, e che abbraccia più facilmente le innovazioni, specie tecnologiche. Questi concetti li ritroviamo nel realismo delle opere di Adolph von Menzel, che raffigurano stralci di vita quotidiana di questa aristocrazia nella sua realtà, senza pose e rappresentazioni idealistiche.
