Madrid, l’attuale capitale della Spagna, divenne tale solo nel 1561, anno in cui Filippo II la scelse come luogo simbolo …

Tra luoghi, arte e fotografia
Tra luoghi, arte e fotografia
Madrid, l’attuale capitale della Spagna, divenne tale solo nel 1561, anno in cui Filippo II la scelse come luogo simbolo …
Karl Johans Gate è un immenso e splendido viale al centro di Oslo, frequentato ogni giorno sia da numerosi turisti che dai cittadini stessi, che trascorrono qui le ore serali, degustando birra in qualche locale. Cuore della capitale norvegese, lungo la sua via si ergono monumenti importantissimi come il parlamento, l’Historik Museum, la galleria nazionale, il teatro nazionale, e l’università. In fondo al viale si erge il Palazzo Reale circondato da un immenso giardino ricco di laghetti.
Berna è forse la capitale europea che meno di tutte dà mostra di sé ai profani. Infatti è quanto mai raro vedere annunci pubblicitari per viaggi in questa piccola città svizzera. Pur non essendo estesa (conta solo 140 000 abitanti), nasconde un piccolo tesoro: il suo centro storico medievale che nel 1983 è diventato patrimonio dell’umanità.
Il Royal Mile è una strada che taglia in due il centro storico di Edimburgo, la capitale della Scozia. Lunga precisamente un miglio, ha incorporato le quattro vie principali della città medievale, collegando in questo modo il Castello di Edimburgo con il Palace di Holyroodhouse.
Se state visitando la città di Stoccolma, e volete conoscere la sua storia, dovete passare per Gamla Stan, la Città Vecchia. Un vero e proprio museo all’aperto, ricco di gioielli storici da scoprire passeggiando piacevolmente per le sue numerose piazze e vie.
La Grand Place oggi come ieri, è rimasta nei suoi quattro secoli di storia, il centro dell’attività cittadina, dove ogni suo piccolo aspetto è il frutto di uno straordinario stile architettonico tipico del Seicento Belga.
Città laboriosa e metodica di giorno di notte si trasforma in un luogo di divertimenti, a volte anche troppo sfrenati. Una città a due facce, due volti diversi della stessa medaglia, è forse questo l’aspetto che ha sempre attirato visitatori da tutta Europa.