Bergen - Bryggen facciata di edifici sul molo

Visitando Bergen, l’antica capitale norvegese

Antica capitale del Regno di Norvegia (Norgesveldet), Bergen fu tra il X ed il XII secolo la città più grande ed importante di tutto la Norvegia, poi importantissimo porto commerciale entrò nella Lega anseatica. Oggi questa città è meta di turisti grazie ai suoi colorati edifici storici e al fascino del Bryggen, l’antico porto norvegese con i suoi antichi edifici in legno.

Isole Lofoten - arcipelago nel nord della Norvegia

Le isole Lofoten

A dividere la Norvegia settentrionale dal resto del paese vi è un arcipelago montuoso che dalle coste si inoltra per chilometri nel Mare del Nord, innalzandosi come una maestosa barriera naturale che raccoglie su di sè gli ultimi effetti della corrente del Golfo. Le isole Lofoten sono una meta turistica ricca di attrattive, grazie alle sue coste frastagliate a picco sul mare, i caratteristici villaggi di pescatori dalle case colorate e famosi per la pesca del merluzzo, la fauna che qui più che mai è ricca e rigogliosa, e soprattutto per essere la porta del Circolo Polare Artico.

Vikingshipshuset - nave di Gokstad

Le tre navi vichinghe meglio conservate al mondo nel Vikingskipshuset di Oslo

Vicino a Oslo, vi è un museo in cui sono possibili ammirare tre delle navi vichinghe meglio conservate al mondo, il Vikingskipshuset. Queste navi dalla particolare forma, sono chiamate drakkar e risalgono al IX secolo, nel pieno periodo di massimo splendore di questa civiltà e grazie al loro perfetto stato di conservazione sono considerate uno dei maggiori tesori culturali della Norvegia.

Vigelandsparken Oslo - Il monolito

Vigelandsparken di Oslo – il parco museo delle sculture umane

Nella periferia di Oslo esiste un grandissimo parco che prende il nome dello scultore Gustav Vigeland, il Vigelandsparken. Questo splendido giardino è un’oasi di bellezza dove la scultura prende i suoi spazi in un ambiente naturale molto curato, tra giochi d’acqua ed il verde delle siepi. Un museo a cielo aperto in cui passeggiare godendosi l’arte e la natura.

Norsk Folkenmuseum di Oslo - I villaggi e le fattorie di epoche passate

Norsk Folkemuseum di Oslo

Nella ex isola di Bygdøy, a qualche chilometro dal centro di Oslo, si trovano molti dei più importanti musei della Norvegia, tra cui il Norsk Folkenmuseum. Questo museo a cielo aperto, immerso nel verde rigoglioso della natura norvegese è uno specchio della storia e delle tradizioni norvegesi. Per chi sta visitando la città di Oslo, una giornata in questo splendido posto è decisamente una tappa da non perdere.

Aker Brygge di Oslo - vista del Kvadraturen sulla sponda opposta

Kvadraturen e Christiania – il cuore antico di Oslo tra fortezze, castelli e antiche abitazioni

Nella sua storia, la città di Oslo ha conosciuto moltissime vicissitudini che hanno sconvolto il centro urbano della città, tanto da essere ricostruita nuovamente come Christiania e poi ridiventare la Oslo capitale. L’antico spirito medievale della città è oggi rappresentato e custodito all’interno del castello di Akershus Slott, una possente fortezza nel centro del Kvadraturen, che da secoli si erge a difesa della città dalle invasioni provenienti dal mare.

Aker Brygge di Oslo

Aker Brygge – il nuovo quartiere di Oslo dove armonia, mare e architettura sono sinonimi

Nel centro di Oslo, esiste da pochi anni un nuovo quartiere che si affaccia direttamente sul mare: l’Aker Brygge. Questo quartiere  all’avanguardia, dove uffici, edifici residenziali, negozi, centri commerciali, giardini e banchine per lasciare le barche si intrecciano in un’armonia incredibile. Il perfetto equilibrio tra mare, luce e spazi aperti, la geometria dinamica delle architetture rendono questo quartiere un nuovo spazio umano certamente da cui prendere spunto. 

Oslo - Karl Johans Gate m

Karl Johans Gate – il viale reale di Oslo

Karl Johans Gate è un immenso e splendido viale al centro di Oslo, frequentato ogni giorno sia da numerosi turisti che dai cittadini stessi, che trascorrono qui le ore serali, degustando birra in qualche locale. Cuore della capitale norvegese, lungo la sua via si ergono monumenti importantissimi come il parlamento, l’Historik Museum, la galleria nazionale, il teatro nazionale, e l’università. In fondo al viale si erge il Palazzo Reale circondato da un immenso giardino ricco di laghetti.