Palácio da Pena a Sintra

Palácio da Pena di Sintra, il sogno romantico del principe consorte

Nel punto più altro della Serra de Sintra a pochi chilometri da Lisbona, si trova il Palácio da Pena, uno degli edifici più eclettici al mondo, realizzato con molteplici stili mescolati in un sublime equilibrio. Palazzo di residenza reale, è oggi una meta di moltissimi turisti provenienti dalla vicina capitale, passando una giornata in questa villa castello totalmente immersa nel verde della campagna circostante.

Cromlech di Almendres

I Cromlech di Almendres in Portogallo

In molti paesi d’Europa, ma in particolar modo lungo le sponde dell’Atlantico, sono rimaste tracce di antiche civiltà oggi scomparse, i famosi dolmen. Anche in Portogallo vi sono alcuni siti archeologici composti da queste colossali pietre disposte in modo tale da corrispondere a particolari allineamenti astronomici. Il sito di dolmen più importante è quello vicino a Évora, i Cromlech di Almendres.

Porto - città del portogallo

Porto, una città ed un vino sul fiume Douro

Porto, non solo di nome, fu da sempre una città strettamente legata ai traffici marittimi. Non è un caso che infatti la conosciamo soprattutto per il famoso vino liquoroso che da questa città viene tutt’oggi esportato in tutto il mondo. Anche se non si affaccia sul mare, il fiume Douro qui largo e maestoso anticipa il mare di pochi chilometri ed è stato da sempre la fonte principale di comunicazione e di commercio. Quindi la città ed il suo fiume sono da considerarsi un tutt’uno sia come paesaggio che come storia.

Il Convento de Cristo di Tomar, il rifugio dei Templari

Il Convento de Cristo di Tomar, il rifugio dei Templari

Tra le più belle attrazioni monumentali di tutto il Portogallo, vi è il Convento de Cristo a Tomar. Questo imponente convento fortificato è fortemente legato alla storia dei Templari, monaci cavalieri famosi in tutto il mondo allora conosciuto per la loro abilità sia come guerrieri che per la loro capacità di gestire immense ricchezze e conoscenze. Qui trovarono rifugio anche dopo che nel resto d’Europa furono banditi e perseguitati.

Faro - Cattedrale medievale - Igreja de Santa Maria

Faro

Faro è una città a sud del Portogallo che spesso viene tenuta fuori dai giri turistici più culturali ed è apprezzata dal turismo di massa solo per le sue vicine spiagge. La città è stata infatti spesso sede di numerose battaglie che ne hanno lasciato fortemente il segno, dapprima la conquista sui Mori da parte del portoghesi, poi soprattutto il saccheggio e la distruzione di quasi tutta la città da parte degli inglesi nel 1596.

Óbidos

Óbidos, il gioiello delle regine del Portogallo

Lungo la costa dell’Estremadura in Portogallo, a circa 100Km a nord di Lisbona, vi è Óbidos. Questa incantevole cittadina è un grazioso gioiello del paesaggio rurale portoghese. Le vie strette circondate da casette bianche in calce, risaltano grazie ai colori delle decorazioni in azzurro e giallo dei cornicioni, dai fiori e dalle maioliche e azulejos sparse un po’ ovunque. Inoltre il castello medievale e le mura trecentesche perfettamente conservati circondano la città come una fortezza e donano alla città quell’atmosfera medievale.

Monastero di Santa Maria da Vitória a Batalha - chiostro reale

Il Monastero di Santa Maria da Vitória a Batalha

A Batalha, vi è un immenso monastero, considerato tra i più belli del Portogallo: il Moistero de Santa Maria da Vitória. Oltre che dal punto di vista architettonico, questo complesso monumentale ha un grande valore storico, dato che fu eretto per celebrare la vittoria del re João sul regno di Castigla del 1385. Battaglia che significò l’indipendenza futura del Portogallo dalla Spagna.

Guimarães - Castello di Guimarães

Guimarães ed il suo borgo medievale

La città di Guimarães in Portogallo sa affascinare i suoi visitatori con il suo centro storico di epoca medievale, tanto da essere stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Guimarães assunse un ruolo storico importante quando nel 1139 il neo proclamato (e primo) re del Portogallo, Alfonso Herniques, la scelse come capitale. Basti pensare che ancora oggi, nello stemma del Portogallo vi è raffigurato il Castelo de Guimarães.

Évora - tempio romano di Diana

Évora, il tempio romano, la cattedrale medievale e la Praça do Giraldo

Tra le città del Portogallo che si distinguono per la loro ricchezza storica e monumentale vi è Évora. Famosa per il suo tempio romano, offre ai suoi visitatori altri bellissimi monumenti, come la cattedrale medievale, l’università e la bellissima Praça do Giraldo, la piazza centrale. Così ricca e bella da diventare Patrimonio UNESCO. Una città certamente da visitare, passeggiando tra le strette vie del centro storico.

Coimbra - Paço das Escolas Università

Coimbra, la prima capitale del Portogallo

Coimbra fu la città natale di ben sei diversi re del Portogallo ed è attualmente la sede della più antica università del paese. E’ chiaro quindi che questa città raccoglie a pieno lo spirito dei portoghesi. Non a caso nel 1139 re Alfonso Henriques, primo re del Portogallo la scelse come capitale del Portogallo fino al 1256.