Toledo - centro storico

Toledo, l’antica capitale di Spagna

Toledo fu la capitale della Spagna per molti secoli, prima dell’odierna Madrid. Situata su una collina sopra la valle del fiume Tago, l’antica città è meta ogni giorno di migliaia di turisti in cerca di luoghi pittoreschi dove rivivere lo spirito e la storia della vecchia Spagna.

Segovia - acquedotto romano 2

Segovia e l’acquedotto Romano

In cima ad un largo sperone roccioso delimitato da due fiumi, sorge la città di Segovia. Antica città romana, ne conserva ancora dopo duemila anni le fattezze, grazie soprattutto al suo famoso acquedotto che attira ogni giorno centinaia di turisti.

Madrid borbonica - Plaza de la Independencia

Il quartiere del Prado, la Madrid borbonica

Nel Settecento Madrid, dopo neanche due secoli come capitale, si era sviluppata a dismisura, e quindi era necessario ampliare il centro urbano. I Borboni scelsero come zona di espansione la parte ad est adibita fino ad allora a colture ortofrutticole, nota come El Prado. Oggi questa zona di Madrid, definita borbonica, ospita bellissimi monumenti di interesse artistico, tra cui l’importantissimo Museo del Prado, una delle principali gallerie d’arte più famose al mondo, ed anche il bellissimo Parque del Retiro, il cuore verde della città.

Siviglia - il Real Alcazar

Il Real Alcazar di Siviglia

Nel quartiere di Santa Cruz a Siviglia vi è il Real Alcazar, l’antica residenza dell’allora sultano di Siviglia. Un opera maestosa con i suoi giardini ricchi di fontane ed edifici dalle sale riccamente decorati di arabeschi. Una bellezza d’altri tempi assolutamente da visitare.

Siviglia - La cattedrale ed il quartiere di santa cruz

La Cattedrale di Siviglia

Nel cuore del quartiere storico di Santa Cruz, a Siviglia, sorge la Cattedrale, un’immensa costruzione che affascina tutti i visitatori della città, con i suoi giardini d’aranci e le sue decorazioni moresche, eredità di una forte influenza araba che ha segnato fortemente la storia in questi luoghi.

Sagrada Familia di Barcellona - Facciata della Natività

Sagrada Familia – la basilica di Gaudì a Barcellona

Nota a tutti semplicemente come Sagrada Familia, il Temple Expianatori de la Sagrada Familia è forse una delle chiese più caratteristiche e particolari dell’intera Europa. In questa chiesa, ricca di simbolismi ispirati alla natura, si ritrova l’originalità del suo ideatore, Gaudì , il massimo esponente del modernismo catalano. Dopo oltre un secolo dall’inizio della sua costruzione, l’opera è ancora da completare, ma rappresenta oggi la più grande opera di Gaudi.

Passeggiando per Siviglia – il quartiere di El Arenal

El Arenal è un quartiere di Siviglia ben definito: da una parte vi è il fiume Guadalquivir, e sulle cui sponde padroneggia la famosa Torre del Oro, una magnifica costruzione del XIII secolo, dall’altra l’Avenida de la Costitucion, la via centrale di Siviglia. Originariamente era un cantiere navale, poi deposito per le polveriere, oggi è uno dei quartieri più affascinanti della città di Siviglia.