Nella bassa Lombardia, sulle rive del Po sorge un’antica città, Cremona. Famosa per i suoi violini e per i grandi liutai, tra cui il celeberrimo Stradivari (1644), questa città conserva tutt’oggi dei monumenti di eccezionale fattura risalenti al Medioevo, concentrati in una piccola zona al cui centro sorge la Piazza del Comune. Su di essa si trova il Torrazzo, il simbolo della città, una splendida cattedrale e dei Palazzi civili di epoca medievale realizzati in mattoni rossi, tutti risalenti al Duecento
