Pizzo Calabro veduta della costa

Pizzo Calabro e gli ultimi giorni di Gioacchino Murat

Il piccolo centro di Pizzo Calabro è stato testimone di un importante evento storico: lo sbarco di Gioacchino Murat, il re di Napoli in fuga dai Borboni e cognato di Napoleone, la sua breve prigionia nel castello aragonese e la sua fucilazione in piazza. Oggi, a due secoli di distanza, Pizzo, oltre che alla sua storia, offre a tutti i visitatori uno splendido mare azzurro ed il famoso Tartufo di Pizzo.

il castello aragonese di Le Castella Calabria 02

Il Castello Aragonese a Le Castella in Calabria

Sulla costa ionica, a pochi chilometri da Crotone, vi è un piccolo borgo marinaro chiamato Punta delle Castella, o più notoriamente Le Castella. Oltre che per le splendide spiagge di sabbia alternate a scogliere rocciose, meta di moltissimi turisti durante il periodo estivo, questo centro è famosissimo per la Fortezza Aragonese che sorge completamente circondata dal mare, creando effetti cromatici davvero spettacolari.

tropea

Tropea

Su una posizione a terrazzo sul mare, si erge Tropea, una città dalle antiche origini, dalle cui abitazioni è possibile ammirare l’azzurro mar Tirreno e sullo sfondo in lontananza l’isola di Stromboli. Città che affascina chiunque la visiti, perdendosi nei suoi numerosi vicoletti circondati da palazzi alti e spesso fatiscenti