Di una chiesa dedicata a San Lorenzo vi è da sempre stata traccia nel sito dove attualmente è ubicata la Basilica di San Lorenzo Maggiore. Probabilmente di origine paleocristiana, i suoi lavori di ricostruzione nella chiesa attuale, furono iniziati nel 1235, anno in cui papa Gregorio IX la concesse al nuovo ordine dei frati francescani.
