Amalfi fu la prima delle Repubbliche Marinare che per prime dopo secoli di buio dopo la caduta dell’Impero Romano, ripristinarono il commercio e la navigazione nel Mediterraneo. Il monumento che meglio esprime la ricchezza di Amalfi di questo periodo e le influenze orientali grazie ai numerosi contatti commerciali con gli arabi e l’Impero Bizantino, è il Duomo di Sant’Andrea.
