Parma, città dell’Emilia, mostra fiera ancora oggi i suoi tratti di antica capitale del Ducato di Parma e Piacenza, che dal 1545 fino all’Unità d’Italia (1859) la contraddistinguevano come luogo di classe e di gusto per le arti e la cultura, non di meno quella gastronomica. Infatti a fianco della ricchezza artistica e monumentale, sono legati alla città prodotti come il Prosciutto di Parma ed il formaggio Parmigiano Reggiano, che l’hanno resa nota in tutto il mondo, facendole guadagnare nel 2015 il riconoscimento UNESCO di Città Creativa per la Gastronomia.
