Cattedrale di San Pietro di Sorres - Sardegna

Il medioevo in Sardegna – La Cattedrale di San Pietro di Sorres

Nell’entroterra sardo si erge una bellissima (ex) cattedrale, ultima testimonianza di un antico centro medievale, ormai abbandonato, che si chiamava Sorres. La chiesa di San Pietro di Sorres rimane uno dei monumenti più affascinanti dell’epoca medievale sarda, che con la sua architettura ed il suo stile bicromatico è una chiara testimonianza dell’influenza pisana dell’epoca.

cagliari vista dal mare

Cagliari – la Città Contesa

Cagliari è la città più grande della Sardegna e considerando le zone limitrofe, ospita oltre un terzo della popolazione totale dell’isola. Città di origine fenicia, è stata in tutti questi secoli un porto attivo, strategico, che ha vissuto però sempre assoggettata da potenze straniere, e ha conosciuto nel corso dei secoli momenti più o meno luminosi a seconda dei voleri e degli interessi degli occupanti. Oggi Cagliari è finalmente una città che si può esprimere per quello che è, il capoluogo della Sardegna, che porta con sé tutte le sue eredità storiche.