L’origine di Bolzano risale alla fine del XII secolo d.C., quando si fondò nel territorio compreso tra i fiumi Isarco e Talvera, un piccolo borgo a scopi mercantili, su volere del vescovo tridentino. Il borgo consisteva in una stretta via su cui si ergevano in entrambe i lati degli edifici stretti ed alti con un portico al piano terra che affiancava tutta la strada e su cui si affacciavano le botteghe. Molte volte distrutto da incendi, di questo borgo ce se ne può fare un’idea percorrendo la via dei Portici (Laubengasse).
