L'esercito di Terracotta - soldati

L’esercito di Terracotta del Primo Imperatore della Cina

Uno dei più grandi ritrovamenti archeologici del XX secolo fu l’Esercito di Terracotta. Scoperto nel marzo del 1974, questo immenso esercito di statue di guerrieri realizzato in terracotta, fu realizzato nel 215 a.C. in onore di Qin Shi Huang Di, Primo Imperatore della Cina. A questo leggendario personaggio si deve l’unificazione di tutti i regni combattenti dell’est asiatico originando quella che sarà la nazione cinese.

Vikingshipshuset - nave di Gokstad

Le tre navi vichinghe meglio conservate al mondo nel Vikingskipshuset di Oslo

Vicino a Oslo, vi è un museo in cui sono possibili ammirare tre delle navi vichinghe meglio conservate al mondo, il Vikingskipshuset. Queste navi dalla particolare forma, sono chiamate drakkar e risalgono al IX secolo, nel pieno periodo di massimo splendore di questa civiltà e grazie al loro perfetto stato di conservazione sono considerate uno dei maggiori tesori culturali della Norvegia.

Vigelandsparken Oslo - Il monolito

Vigelandsparken di Oslo – il parco museo delle sculture umane

Nella periferia di Oslo esiste un grandissimo parco che prende il nome dello scultore Gustav Vigeland, il Vigelandsparken. Questo splendido giardino è un’oasi di bellezza dove la scultura prende i suoi spazi in un ambiente naturale molto curato, tra giochi d’acqua ed il verde delle siepi. Un museo a cielo aperto in cui passeggiare godendosi l’arte e la natura.

Norsk Folkenmuseum di Oslo - I villaggi e le fattorie di epoche passate

Norsk Folkemuseum di Oslo

Nella ex isola di Bygdøy, a qualche chilometro dal centro di Oslo, si trovano molti dei più importanti musei della Norvegia, tra cui il Norsk Folkenmuseum. Questo museo a cielo aperto, immerso nel verde rigoglioso della natura norvegese è uno specchio della storia e delle tradizioni norvegesi. Per chi sta visitando la città di Oslo, una giornata in questo splendido posto è decisamente una tappa da non perdere.