La sirenetta di Copenaghen

La Sirenetta di Copenaghen

La protagonista indiscussa della capitale danese è la piccola sirenetta o meglio, in lingua originale, Den Lille Havfrue. Questa piccola statua rappresenta appunto la protagonista di una delle favole di Andersen, una sirena che si innamora di un principe.

La Sirenetta di Andersen a Copenaghen

Questa statua di bronzo fu commissionata da Carl Jacobsen, direttore della fabbrica di birra Carlsberg. Lo scultore Edvard Eriksen (1876-1959), incaricato di realizzare l’opera, scelse come modella la ballerina che interpretava la sirenetta nel balletto ispirato proprio alla fiaba. La statua fu quindi posizionata nel 1913 nella parte settentrionale della città tra i parchi che circondano il Kastellet e posta su di uno scoglio affacciato al canale principale che attraversa tutta Copenaghen.

La sirenetta di Copenaghen

Questa statua divenuta simbolo di Copenaghen e meta di moltissimi visitatori e curiosi in genere, è stata vittima nella sua storia di numerosi atti di vandalismo. Nel 1961 fu completamente dipinta di rosso e nel 1964 venne persino decapitata. Le furono staccatte le braccia e nel 1998 nuovamente decapitata. Fu deciso quindi di spostare la scultura più verso il mare in modo da rendere più difficile il suo raggiungimento da parte di malintenzionati.

La favola della Sirenetta di Andersen

Un giovane principe in viaggio con la sua imbarcazione subisce un naufragio, ma viene tratto in salvo da una sirena. Questa, durante il salvataggio, si innamora di lui. Il principe salvato tornò nel suo reame. La sirenetta così, per poter raggiungere il principe, fa il patto con una strega che le fornisce le gambe per camminare in cambiò però della sua stupenda voce. Ma non solo, se il principe si fosse sposato con un’altra donna, lei sarebbe morta. Il principe si innamora così di lei, ma viene poi costretto per il suo rango a sposare una principessa di un altro regno.

Hans Christian Andersen
Hans Christian Andersen

Per potersi salvare dal patto malefico, alla sirenetta viene donato un coltello magico da usare per uccidere il principe e rompere così il patto con la strega e tornare libera in mare. Ma la sirenetta non si sente in grado di commettere un omicidio e con il sorgere del nuovo giorno, muore.