Nella contea di Waterford, lungo la costa meridionale dell’Irlanda vi è uno dei monasteri più antichi dell’isola, le cui origini risalgono al V secolo d.C. Situato in cima ad una collina e circondato da un tipico cimitero irlandese, il monastero si trova in una bellissima posizione da cui è possibile ammirare il mare sottostante. Al suo interno ospita le rovine della Cattedrale di San Declan ed una maestosa ed intatta torre circolare, entrambe del XII secolo.
La cattedrale di San Declan
Sulla collina che sovrasta il piccolo centro balneare di Ardmore vi sono le rovine di un bellissimo monastero del V secolo d.C, con al centro ciò che rimane di una splendida cattedrale: la Saint Declan’s Cathedral.

Il monastero fu fondato da San Declan, uno dei primi missionari giunti in Irlanda nei primi anni del V secolo d.C. Quindi questo monastero rappresenta uno dei più antichi siti ecclesiastici dell’intera isola, ed è quindi importante farci una visita. Purtroppo, come tutti gli altri monasteri e edifici ecclesiastici, sono stati distrutti e depredati durante le lunghe lotte religiose che si sono svolte sull’isola, perdendo così tantissimi tesori ed opere d’arte. Rimane oggi solo la struttura in pietra.

La cattedrale invece, risale al XII secolo, anch’essa in rovina, presenta comunque al suo interno alcune sculture romaniche che si sono preservate nel tempo scolpite sulla pietra dei muri. In particolare, da segnalare la rappresentazione dell’Arcangelo Michele che pesa le anime, l’Adorazione dei Magi ed il Giudizio di Salomone.

Altro monumento importante appartenente al monastero, ma che si è preservato attraverso i secoli, è la torre circolare. Questa torre dell’altezza di 30 m, è una delle meglio conservate di tutta l’Irlanda.

Infine, usanza tipica in Irlanda, tutto intorno alle rovine del monastero, vi è un cimitero con moltissime tombe monumentali, in particolare per alcune croci celtiche scolpite direttamente nella roccia. Un fascino particolare di questo posto è la visuale che da direttamente sul mare.
Ardmore
Ardmore era un piccolo villaggio di pescatori, mentre oggi è una famosa meta turistica sia per le rovine del vicino monastero, sia per le bellissime spiagge di cui è circondata. Infatti, durante le giornate di sole, una volta arrivati nel piccolo paesino è possibile fare delle bellissime passeggiate in tutta tranquillità lungo la riva del mare.

Inoltre attraverso diversi sentieri è possibile raggiungere a piedi le vicine scogliere che da Ardmore si innalzano per gran parte della penisola. Prati verdi si alternano a dirupi rocciose che cadono direttamente sul mare, con il forte rumore del mare che si infrange sugli scogli, il tutto per uno spettacolo da perdifiato.
