il castello aragonese di Le Castella Calabria 02

Il Castello Aragonese a Le Castella in Calabria

Sulla costa ionica, a pochi chilometri da Crotone, vi è un piccolo borgo marinaro chiamato Punta delle Castella, o più notoriamente Le Castella. Oltre che per le splendide spiagge di sabbia alternate a scogliere rocciose, meta di moltissimi turisti durante il periodo estivo, questo centro è famosissimo per la Fortezza Aragonese che sorge completamente circondata dal mare, creando effetti cromatici davvero spettacolari.

il castello aragonese di Le Castella Calabria 02

Il Video Racconto

Il Castello Aragonese di Le Castella

Questo splendido monumento, nonostante il nome, ha origini antichissime. Le sue fondamenta infatti vengono fatte risalire al periodo della Magna Grecia. Infatti negli anni 70, una forte mareggiata portò alla luce parti di mura risalenti al IV-III secolo a.C.

il castello aragonese di Le Castella Calabria 02
Le mura del castello circondano interamente l’isola

La fortuna ha voluto che questa fortezza sia giunta fino ai nostri giorni intatta. Infatti nonostante le moltissime vicissitudini storiche vissute dalla popolazione di Le Castella, tra cui le numerosissime incursioni ottomane e piratesche, gli scontri tra francesi e borbonici nel 1799, la struttura è rimasta pressoché integra conservando ancora tutto il suo splendore.

il castello aragonese di Le Castella Calabria 02
Il Castello Aragonese sorge su di un’isola

L’aspetto odierno lo dobbiamo principalmente ad Andrea Carafa, famoso condottiero e luogotenente generale del Regno di Napoli, che ne commissionò il rifacimento strutturare per rendere la fortezza “adeguata alle più moderne esigenze difensive” e poter resistere così anche ai poderosi colpi di cannone provenienti dalle navi sul mare.

il castello aragonese di Le Castella Calabria 02
Si accede all’isola tramite un passaggio tra gli scogli

Nell’attuale roccaforte, recentemente quasi completamente restaurata, sono possibili comunque ancora notare le molteplici aggiunte dei diversi periodi storici: normanni, svevi, bizantini, angioini e aragonesi hanno lasciato in queste mura traccia del loro passaggio e della loro cultura.

il castello aragonese di Le Castella Calabria 02
Entrata del Castello Aragonese

All’interno si ha la fortezza vera e propria, costituita da una serie di stanze ed un Borgo Antico. Infatti la fortezza tra il Settecento e l’Ottocento fu l’unico luogo che garantisse una certa sicurezza alla popolazione locale verso le scorribande turche. Il Borgo Antico è un piccolo agglomerato urbano composto da piccole bottegucce dove la popolazione poteva riunirsi per scambiare la merce.