granada - vista dal generife

Un viaggio a Granada: tra l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicin

La vecchia città di Granada si trova alle pendici della Sierra Nevada in Andalusia. Nel XIII secolo questa città rappresentava uno dei centri culturali più fiorenti di tutto il bacino mediterraneo. Sotto i Nasridi infatti, la città fu la meta di moltissimi dotti e scienziati che insieme a mercanti di tutte le culture ed artigiani di altissimo livello, resero questa città il più importante centro culturale d’Occidente.

Alhambra - il meraviglioso alcazar di Granada m

Alhambra – il meraviglioso alcazar di Granada

L’Alhambra sorge in un altura nel mezzo dell’antica città di Granada in Andalusia. Questo meraviglioso complesso, eredità sublime di una spagna moresca che oggi non esiste più, ha resistito fino ai giorni nostri sopportando saccheggi e rovine nel corso dei secoli, tra cui un tentativo delle truppe napoleoniche di farlo esplodere. Oggi, grazie a varie restaurazioni, l’Alhambra è tornata agli splendori di un tempo, creando un uso sapiente dello spazio e degli ambienti tra giochi di luci, acqua e decorazioni arabesche di livelli incredibili.