A Lisbona, sulla foce del fiume Tago e più precisamente nel quartiere di Belém, esiste un piccolo monumento circondato dal mare a forma di fortezza, chiamato appunto Torre di Belém.

Tra luoghi, arte e fotografia
Tra luoghi, arte e fotografia
A Lisbona, sulla foce del fiume Tago e più precisamente nel quartiere di Belém, esiste un piccolo monumento circondato dal mare a forma di fortezza, chiamato appunto Torre di Belém.
l’Alfama divenne presto uno dei quartieri più ambiti a Lisbona da parte dei mori, che all’epoca popolavano le abitazioni più lussureggianti. In parte risparmiato dal terremoto del 1755, comunque dell’epoca il quartiere conserva solo la struttura della kasbah originale
Il 1° Novembre del 1755 alle ore 9:30 la splendida città di Lisbona fu scossa da un devastante terremoto. Furono molti i danni subiti e le persone non fecero in tempo a riprendersi dalla scossa che furono immediatamente sorprese da una scossa ancora più forte. Questa seconda scossa fu davvero devastante e ridusse la città in macerie.