Ponte Rialto a Venezia - Struttua architettonica

Il Ponte Rialto a Venezia

Il Ponte di Rialto è uno dei ponti più famosi e iconici di Venezia. Si trova nel cuore della città e attraversa lo spettacolare Canal Grande nel punto più interno e spettacolare della città. Questo ponte, fin dalla sua costruzione, è stato per secoli il principale ed unico punto di passaggio pedonale tra le due parti di Venezia, da sempre divise dal Canal Grande. Oggi il Ponte di Rialto è uno dei luoghi più visitati di Venezia e ospita numerosi negozi di souvenir, gioielli e souvenir di vetro, oltre a caffè e ristoranti.

Cordova - Il puente romano sul fiume Guadalquivir

Cordova – la Mezquita ed il ponte sul Guadalquivir nel cuore dell’Andalusia

Cordova è una città nell’interno dell’Andalusia che sorge su di un’ansa del fiume Guadalquivir. Fu un’importante centro abitato nel periodo romano grazie al suo magnifico ponte sul fiume Guadalquivir. Questo permetteva infatti ai carri pieni di merci preziose di poter attraversare questo grande fiume indenni e quindi di conseguenza Cordova si arricchì diventando un importante snodo commerciale che portava dal mare alle regioni più interne della Spagna. Durante la dominazione araba, la sua importanza non diminuì, e i sultani dell’epoca edificarono una grandissima moschea, la Mezquita, che ancora oggi è possibile ammirare e che rappresenta uno dei più grandi capolavori architettonici dell’intera Spagna.

Ronda - panoramica

Ronda – una città sospesa tra i crepacci nel cuore dell’Andalusia

Ronda è un centro abitato situato in una posizione spettacolare a circa 700 m sul livello del mare che domina l’intera vallata circostante. Infatti questo antico centro storico si sviluppa sopra un affioramento roccioso, a cavallo di un profondo crepaccio chiamato il Tajo scavato da un fiume. Questa città, in cui ancora si conservano molte delle caratteristiche arabe è una tappa certamente da fare per chi desidera veramente conoscere una Andalusia ancora incontaminata.