Priverno - Piazza Giovanni XXIII

Priverno e la sua Piazza

L’attuale centro urbano conserva ancora la sua struttura medievale con una via centrale che lo attraversa ed una piazza centrale che costituisce il cuore civile e religioso del borgo: la caratteristica Piazza Giovanni XXIII. Su questa affascinante piazza si affacciano gli edifici più significativi della città, come la Cattedrale, il Palazzo Comunale, ed il Palazzo Antonelli.

Il Convento de Cristo di Tomar, il rifugio dei Templari

Il Convento de Cristo di Tomar, il rifugio dei Templari

Tra le più belle attrazioni monumentali di tutto il Portogallo, vi è il Convento de Cristo a Tomar. Questo imponente convento fortificato è fortemente legato alla storia dei Templari, monaci cavalieri famosi in tutto il mondo allora conosciuto per la loro abilità sia come guerrieri che per la loro capacità di gestire immense ricchezze e conoscenze. Qui trovarono rifugio anche dopo che nel resto d’Europa furono banditi e perseguitati.

Ancona - Arco di Traiano nel porto di Ancona

Viaggio nel centro storico di Ancona

Ancona è una città non molto valorizzata dai circoli turistici, ma che in realtà nasconde molte meraviglie da vedere. Dapprima colonia greca, poi città romana, ebbe rilievo storico anche nel periodo medievale, poi divenne porto adriatico e strategico dello stato pontificio, Ancona non è passata indenne attraverso i secoli, le culture e le diverse civiltà. Infatti molti dei suoi tesori artistici e architettonici sono andati perduti nei numerosi terremoti e bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.