Tra gli artisti considerati accademici, della seconda metà dell’Ottocento, vi è Ettore Tito, riconosciuto all’epoca per le sue opere realistiche di temi religiosi e mitologici, viene oggi riscoperto per la grandissima quantità di opere pittoriche che raffigurano la vita quotidiana e popolare della Venezia dell’epoca. Il suo stile qui cambia, diventa spontaneo, libero, con la capacità di fotografare la vivacità delle persone con grande realismo. Moltissime le opere che si stanno recuperando al grande pubblico per un artista completamente da riscoprire.
